Varietà Cucco

Caratteristiche

paint sx

Varietà locale tipica delle colline litoranee di Pescara e di Chieti, diffusa in particolare nei comuni di Montesilvano, Elice, Bucchianico e Francavilla. È vigorosa e caratterizzata da produttività buona ma incostante.

Ottima la risposta alla raccolta meccanica. Risulta mediamente sensibile all'occhio di pavone mentre buona è la resistenza alla rogna dell'ulivo.

La resa in olio è media (15/17%), buona lavorabilità della pasta. Olio caratterizzato da un fruttato erbaceo medio, medio intenso e note di pomodoro verde.

La maturazione delle olive è di tipo precoce e scalare.

colledoro qualita ulivo cucco

Descrizione

L'albero ha una vasta chioma con internodi corti con foglie di colore verde scuro opaco con uno strato arcuato.

Il frutto a nocciolo risulta grosso (< 3,3 gr) e di forma ovoidale dal peduncolo corto e non resistente alla separazione.

Il colore della drupa è giallo e vira al viola tendente al rosso porpora.

profilo cucco